Policy

 

Privacy e Cookies

 

Contatti

 

Email: scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

Pec: scuolapsicoterapiatorino@pec.it

 

Telefono e fax: 011 5096427

Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

 

Segreteria aperta al pubblico:

giovedì e venerdì ore 9.00 - 17.30 

 

Disponibile solo via e-mail: 

martedì 9.00- 16.00 e mercoledì 9.00 - 13.00


instagram
img_7315.jpeg
139881981-cresta-bianca-di-un-onda-del-mare-messa-a-fuoco-selettiva-profondità-di-campo-tonico.jpeg
a3798504-212b-4cfd-b7dc-e6082e8f1b52

La rivista della 

Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica 

di Torino

Maree è una rivista che nasce nel 2022 dall’incontro e dal confronto di chi abita e ha abitato le stanze della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino, con il desiderio comune di esplorare e ampliare conoscenze, riflessioni e contributi sulla cultura psicologica-psicoterapeutica a partire da una matrice psicoanalitica di comune appartenenza.

Comitato scientifico

Il membri del Comitato Scientifico di maree sono didatti appartamenti al collegio docenti della Scuola di Psicoterapia di Torino nell'ambito dei corsi di specializzazione in psicoterapia dell'età adulta e dell'età evolutiva:

 

 

 

 

Il dialogo e il desiderio di diffusione della cultura e della ricerca psicologica-psicoterapeutica prendono forma attraverso la creazione di un progetto editoriale in formato online, con pubblicazione a cadenza annuale e diviso in differenti sezioni, in cui sono raccolti i contributi di allievi, ex allievi, didatti e professionisti esperti afferenti a Scuole e realtà di stampo psicoanalitico.
In un' ottica dinamica e integrativa sono inoltre presenti contributi originatisi dal confronto con professionisti di altri orientamenti o esperti operanti in altri ambiti disciplinari. Il vertice osservativo prende vita dalla psicoanalisi tradizionale e si allarga alle nuove e contemporanee forme di studio, di ricerca e di sviluppi clinici e teorici relativi all’intero arco di vita dell’individuo.

MARCELLO PANERO | LUISELLA SALE | DORIANA DIPAOLA | SOFIA MASSIA | TERESA LONGO | GIULIA SPERTINO

tw-12

Pagine

La rivista è fatta di pagine. Sezioni che raccolgono diversi contenuti e li associano attraverso un filo conduttore. Coloro che intendono sottomettere contributi per maree, dovranno scegliere per quale sezione proporre il proprio articolo.

 

 

ORIZZONTI TEORICI | CORNICI DI CLINICA | ARTE E PSICOANALISI | PSICOANALISI E SOCIETA' | INCONTRI

26a6c780-1bb5-478a-be02-ea4ba49a5b97.jpeg
img_6fca96fe331c-1.jpeg

maree@scuolapsicoterapiatorino.it

Comitato redazionale

Chiara Bele

Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si è formata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.) frequentando il corso dell’Età adulta. Ricopre l’incarico di psicologa ministeriale ex art. 80 O.P. presso la Casa Circondariale di Biella e lavora come consulente testistico in ambito clinico e peritale. Collabora con l’Associazione Camminare Insieme per progetti rivolti a favore delle donne vittime di violenza. Pratica la libera professione nel proprio studio a Torino.

 

 

Serena Tamponi

Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si è formata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.) frequentando il corso dell’Età adulta. Attualmente si occupa di psicologia perinatale presso la SSD Psicologia Clinica del Presidio Ospedaliero Sant’Anna - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e lavora come psicologa-psicoterapeuta in libera professione presso studio privato sito in Torino occupandosi di adolescenti, giovani adulti e adulti. Ha collaborato per alcuni anni come psicologa dell'emergenza con le squadre S.P.E.S. per l'Associazione Psicologi Per i Popoli di Torino presso la Centrale Operativa del 118. Si è occupata di violenza di genere in veste di volontaria del Servizio Civile Universale nel contesto del Centro Antiviolenza del Comune di Torino. 


 

 


 

Michela Grimaudo

Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si è formata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.) frequentando il corso dell’Età adulta. Pratica la libera professione presso il proprio studio privato occupandosi di prevenzione, benessere, supporto psicologico, psicoterapia per i giovani adulti e adulti. Svolge attività di orientamento nelle scuole pubbliche e private. Collabora come Tutor Docente con la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP di Torino e collabora con l’associazione Area G ETS di Torino come psicoterapeuta.

 

 

Riccardo Scattolini

Psicologo in formazione psicoterapeutica presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.). È specializzando in psicoterapia psicoanalitica dell’età adulta presso il CSM dell’ASL di Torino e ha collaborato in passato con ArsDiapason, associazione che si occupa di Neuropsichiatria infantile. Vincitore nel 2024 del premio “Benedetti-Conci” dell’International Forum of Psychoanalitic Societies. Attualmente svolge l’attività di psicologo clinico presso il proprio studio privato a Torino, occupandosi di bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti. 

 

 

 

 


 

Paola Nirchio

Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si è formata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.) frequentando il corso dell’Età evolutiva. In ambito accademico, presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, è Cultrice della Materia per il Settore Scientifico Disciplinare relativo a Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e in qualità di borsista afferente al DIST– Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino, svolge attività di ricerca e monitoraggio dei Servizi Educativi per l’Infanzia. Nella pratica clinica, in libera professione, si occupa di sostegno alla genitorialità e di psicoterapia su minori e adulti. 

 

Antonino Puglisi

Psicologo clinico e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si è formato presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (S.P.P.) frequentando il corso dell’Età adulta. È inoltre terapeuta EMDR e terapeuta Flash Technique. Pratica la libera professione presso il proprio studio privato a Torino. 
 

 


 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder