Contatti
Email: scuolapsicoterapiatorino@gmail.com
Pec: scuolapsicoterapiatorino@pec.it
Telefono e fax: 011 5096427
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica
Segreteria aperta al pubblico:
giovedì e venerdì ore 9.00 - 17.30
Disponibile solo via e-mail:
martedì 9.00- 16.00 e mercoledì 9.00 - 13.00
#spptorino
borse di studio
Esplora la possibilità di approfittare di alcuni vantaggi per la frequenza del tuo corso di specializzazione.
BANDO PER 2 BORSE DI STUDIO per l’ANNO ACCADEMICO 2025
Assegnate secondo il Regolamento che segue
REGOLAMENTO
1. La Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino istituisce due borse di studio per 2
candidati iscritti rispettivamente al primo anno del corso di Psicoterapia Psicoanalitica
dell’Adulto ed al primo anno del corso di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva.
Il presente regolamento stabilisce le procedure di assegnazione delle borse di studio.
2. CANDIDATI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Potranno concorrere all’assegnazione delle due borse di studio gli Iscritti al primo anno dei due
corsi di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto e Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva.
I candidati dovranno far pervenire la domanda e perfezionare l’iscrizione entro il 15 marzo 2025.
Per la domanda si deve utilizzare il modulo allegato e inviarlo via e-mail a:
scuolapsicoterapiatorino@gmail.com
3. CRITERI DI AMMISSIONE E VALUTAZIONE
Merito e condizione economica.
1. Indicatore di merito: voto di Laurea Magistrale, che non deve essere inferiore a 100/110
Alla eventuale Lode sarà attribuito un punteggio pari a 1
2. Indicatore Situazione economica: ISEE valido alla data di scadenza del bando non
superiore € 30.000,00
− del nucleo familiare se il candidato non è autonomo;
− del candidato se è autonomo: in tal caso dovranno sussistere le seguenti condizioni:
a) il candidato abbia la residenza fuori famiglia da almeno 2 anni;
b) l’indicatore della situazione reddituale (ISR) del candidato sia non minore di €
9.500,00. Pari alla somma del costo annuale del corso S.P.P. e di un reddito di
almeno € 500,00 al mese;
3. Nella valutazione dei titoli si applica 60% ISEE - 40% merito.
4. La borsa di studio non è cumulabile con altre borse aventi analoga motivazione.
4. AUTOCERTIFICAZIONE
− La domanda di partecipazione per i benefici è presentata avvalendosi della facoltà di
autocertificazione.
− Il candidato, avvalendosi dell’autocertificazione è civilmente e penalmente responsabile
della completezza e correttezza dei dati.
5. COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
La valutazione dei titoli sarà operata da una Commissione composta:
− dal Direttore Scientifico del corso di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto;
− dal Direttore Scientifico del corso Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva;
− dalla Responsabile didattica dei tirocini.
− La commissione deciderà l’assegnazione entro il 15 aprile 2025.
6. BORSE DI STUDIO
− Per l’anno accademico 2025 le borse di studio sono due: saranno assegnate ad un allievo
iscritto al primo anno del corso Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto e ad un allievo iscritto
al primo anno del corso Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età evolutiva della S.P.P.
− L ’ammontare della borsa di studio è di € 2.000,00 ciascuna e verrà dedotta dalla quota di
iscrizione e suddivisa in quattro annualità di € 500,00 ciascuna a decorrere dal primo anno.
7. PRIVACY
− L’utilizzo dei dati personali sarà gestito nel rispetto di quanto stabilito dalla Direttiva
Europea GDPR (Regolamento UE 2016/679) recepita nel D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
Scarica il bando
Scarica la domanda